Laboratorio di didattica innovativa e comunicazione multimediale 
al Politecnico di Milano.

Un laboratorio

multidisciplinare multiforme multimediale

HOC-LAB è un laboratorio del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Attivo dal 1997, si caratterizza per un approccio multidisciplinare alla comunicazione multimediale.
L’ambito di azione principale di HOC-LAB è la scuola.

Notizie

Iscrizioni SUS4TEACHERS

24 Giugno, 2024

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione SUS4TEACHERS! Il corso, interamente online, è rivolto ai docenti e alle docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che vogliono formarsi sulla sostenibilità ambientale e sulla didattica innovativa. Consulta la procedura di selezione al sito: SUS4TEACHERS

Leggi

Iscrizioni STEM4TEACHERS

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di STEM4TEACHERS, i Corsi di Formazione Online del Politecnico di Milano su discipline STEM e didattica innovativa. I corsi sono rivolti ai docenti e alle docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Consulta la procedura di selezione al sito: STEM4TEACHERS

Leggi

Progetti

PoliCollege

PoliCollege propone agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori brevi corsi online di livello universitario su materie STEM, tenuti da docenti del Politecnico di Milano.

PoliCultura

PoliCultura è un concorso di storytelling digitale per la scuola italiana, aperto a scuole di ogni ordine e grado. È attivo non-stop dal 2006.

EVOLI

EVOLI è un video-annotation tool per supportare il modello didattico ibrido e flessibile. Permette agli studenti di inserire feedback legati a un preciso istante temporale del video e agli insegnanti di analizzare l'andamento della lezione tramite dashboard personalizzate per massimizzare il processo educativo.

DOL (Diploma On Line)

DOL è un master di primo e secondo livello del Politecnico di Milano, rivolto ai docenti della scuola italiana. Il focus è su come introdurre in maniera didatticamente significativa le tecnologie in classe.

Base 5G

Base 5G è un progetto promosso da Regione Lombardia per portare la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, potenziate dal 5G, nel mondo della scuola (dalla scuola dell’infanzia alle secondarie superiori).

SCAR

Scuole, patrimonio diffuso e tecnologie per la comunicazione. Un viaggio nelle periferie di Milano, condotti dagli studenti.

TWIN

Un modello di rigenerazione territoriale che unisce turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale.

Il nostro impatto

HOC-LAB porta i propri strumenti e servizi nella società, su larga scala:

24.000

docenti

91.000

studenti

22

paesi

200

pubblicazioni

50

progetti

20

istituzioni culturali

Vuoi partecipare ai nostri progetti?

Siamo pronti a presentarti le nostre attività.

Chi siamo?

Nicoletta
Di Blas

Professore Associato in Pedagogia Speciale

Paolo
Paolini

Consulente scientifico senior – Computer Science

alessia mataresi

Alessia 

Mataresi

Pedagogista

Giacomo
Cassano

PhD student in Information Technology

Collaborano con noi:

Aldo
Torrebruno

Esperto di eLearning

Barbara
Di Santo

Esperta di eLearning

Diego
Peruselli

Ingegnere Informatico

Anna
Torrebruno

Psicologa

Michela
Pelizzari

Insegnante di Scuola Secondaria